IL PROCESSO DEL PROGETTO
Una volta che l’idea si è concretizzata noi la raccogliamo e la trasformiamo in un file matematico. Da un lato, questo ci permette di avere immediatamente una visione 3D del manufatto finale, con la possibilità di apporre variazioni e modifiche. Dall’altro, di costruire lo stampo con le tecniche a disposizione, realizzare i prototipi e impostare la produzione di serie. L’intera filiera si può concretizzare tra i 30 e i 45 giorni lavorativi.
Massimiliano Lorenzin, General Manager
Il Gruppo Simplast segue tutta la filiera della stampa rotazionale, dedicando ad ogni cliente un servizio personalizzato, creato su misura, con i più alti standard qualitativi e la flessibilità di un’azienda di piccole dimensioni. Questo permette al nostri clienti di seguire passo passo il processo di stampaggio potendo contare su un team di professionisti specializzati per ogni settore. La nostra tecnologia è infatti frutto di oltre 40 anni di lavoro sui macchinari e i processi produttivi: uno sforzo che ci rende in gradi di soddisfare e studiare le soluzioni per i problemi più difficili. Dove gli altri non riescono ad arrivare.